Please check the news!

640 dataset trovati

Parole chiave: ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici Condizioni d'uso: NonCommercialAllowed-CommercialAllowed-ReferenceRequired

Risultato del Filtro
  • Regioni economice IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e rapprese...

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)

    Regioni e città, Ambiente

    Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazio...

    Regioni e città, Ambiente

    Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Siti di misurazione dello stato delle acque CH

    Regioni e città, Ambiente

    La serie di dati rappresenta i siti di misurazione presso i quali viene rilevato lo stato delle acque. I Cantoni, responsabili tra l’altro dell’esecuzione della protezione delle...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Statistica delle magre NQStat

    Regioni e città, Ambiente

    Per la descrizione degli eventi di magra entrano in linea di conto numerosi parametri diversi. La statistica elaborata dalla divisione Idrologia dell’Ufficio federale dell'ambie...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Bacini di ricerche idrologiche

    Regioni e città, Ambiente

    Dal 1957 la divisione idrologia dell'UFAM gestisce una rete di bacini di ricerche idrologiche con lo scopo di osservare i cambiamenti a lungo termine del regime delle acque nei ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Carta base generalizzata per la rappresentazione di dati idrologici

    Regioni e città, Ambiente

    Per permettere un migliore orientamento in caso di zoom, la cartina generalizzata integra, oltre al profilo della Svizzera, una rappresentazione semplificata e in scala della re...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Stazioni di misurazione dei bacini di ricerche idrologiche

    Regioni e città, Ambiente

    Dal 1957 la divisione idrologia dell'UFAM gestisce una rete di bacini di ricerche idrologiche con lo scopo di osservare i cambiamenti a lungo termine del regime delle acque nei ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Statistica delle piene HQStat

    Regioni e città, Ambiente

    L’UFAM gestisce i dati relativi alle piene, li analizza statisticamente e li mette a disposizione del pubblico sotto forma di schede. Dal 1986 viene effettuata una valutazione s...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Fabbisogno irriguo

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Quantile del 33 per cento a lungo termine dell'evapotraspirazione relativa (rapporto tra evapotraspirazione attuale e potenziale, ET/ETP) per la superficie agricola utile svizze...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Prodotti di montagna

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    La designazione “montagna” (p.es. formaggio di montagna) può essere impiegata se le materie prime provengono dalla regione di montagna o dalla regione d'estivazione e se lì sono...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Il Registro delle denominazioni di origine (DOP) e delle indicazioni geografiche (IGP) consente di tutelare i nomi geografici e tradizionali che designano prodotti agricoli (ad ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta del rischio di erosione dei terreni coltivi, perdita di suolo media sul...

    Regioni e città, Ambiente

    Carta del rischio di erosione dei terreni coltivi, perdita di suolo media sul lungo periodo, espressa in tonnellate per ettaro e anno (Ufficio federale dell’agricoltura) Carta d...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Carta delle superfici collegate direttamente e indirettamente ad acque superf...

    Regioni e città, Ambiente

    A complemento della carta delle superfici collegate ad acque superficiali, ne è stata allestita una che consente di distinguere tra collegamento diretto e indiretto alle acque s...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Capacità di stoccaggio i...

    Regioni e città, Ambiente

    Si tratta dell'acqua ritenuta dal suolo attraverso le forze di tensione e facilmente assimilabile dai vegetali (0,1 - 1,0 atm). Si può stimare approssimativamente che per ogni c...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Scheletro

    Regioni e città, Ambiente

    Per scheletro s'intende l'insieme dei frammenti minerali più grandi di 2 mm (resti nel setaccio). Individuati principalmente nei 50 cm superiori del profilo del suolo. (Dettagli...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Tipologie di colture

    Regioni e città, Ambiente

    Sulla carta delle attitudini dei suoli ogni unità cartografica è dotata di un codice composto da una lettera maiuscola e da un numero. Le lettere rappresentano 25 unità fisiogra...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Profondità

    Regioni e città, Ambiente

    Profondità del suolo penetrabile dalle radici (in generale radici sottili e spesse; non si tiene conto ad esempio delle radici che penetrano in fenditure). (Dettagli: carta dell...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Permeabilità

    Regioni e città, Ambiente

    La permeabilità è misurata in laboratorio su campioni cilindrici saturi. Le osservazioni del terreno consentono di stabilire correlazioni tra le precipitazioni, la permeabilità ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta digitale delle attitudini dei suoli svizzeri - Terreni coltivi

    Regioni e città, Ambiente

    Sulla carta delle attitudini dei suoli ogni unità cartografica è dotata di un codice composto da una lettera maiuscola e da un numero. Le lettere rappresentano 25 unità fisiogra...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Carta delle vie di deflusso idrico per il rischio di erosione

    Regioni e città, Ambiente

    La carta delle vie di deflusso idrico riporta le nuove vie di deflusso idrico calcolate per il ruscellamento superficiale (coefficiente L dell’Universal Soil Loss Equation o del...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).