-
Immagini aeree swisstopo oblique
Geografia, Territorio e ambiente
Le circa 4000 riprese oblique in bianco e nero effettuate dal cielo costituiscono una piccola parte della collezione fotografica di swisstopo. Da una parte si tratta di istantan...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- HTML
- API
-
Materie prime metalliche: giacimenti
Geografia, Territorio e ambiente
Questo set di dati presenta i giacimenti e gli antichi siti di estrazione di materie prime metalliche (minerali) situati in Svizzera. Oggi l'estrazione di metalli non è più redd...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carte geologiche speciali Vector
Geografia, Territorio e ambiente
Le carte geologiche speciali (GSK) sono disponibili in scale comprese tra 1:25'000 e 1:100'000. La loro delimitazione è stata determinata secondo criteri geografici o tematici. ...
- HTML
-
Carta nazionale 1:200'000 - rappresentazione invernale
Geografia, Territorio e ambiente
La carta nazionale 1:200'000 inverno è una derivazione della carta nazionale topografica 1:200'000 della Svizzera con una rappresentazione dettagliata della rete viaria, degli i...
- SERVICE
- HTML
-
Carta nazionale 1:10'000 - rappresentazione invernale
Geografia, Territorio e ambiente
La carta nazionale 1:10'000 inverno è una derivazione della carta nazionale topografica 1:10'000 della Svizzera con una rappresentazione dettagliata della rete viaria, degli ins...
- SERVICE
- HTML
-
Pietre naturali: estrazione
Geografia, Territorio e ambiente
Le pietre naturali vengono estratte nelle cave di pietra sotto forma di blocchi di roccia tagliati o segati destinati a essere utilizzati direttamente nell’attività di costruzio...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Minerali industriali: giacimenti
Geografia, Territorio e ambiente
I minerali industriali sono minerali o rocce importanti per processi e applicazioni tecniche nell'industria. Esempi di noti minerali industriali estratti oggi in Svizzera e util...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Mosaico Landsat
Geografia, Territorio e ambiente
Il mosaico delle immagini satellitari Landsat è composto da circa 20 singole immagini riprese dal satellite americano Landsat 5 negli anni dal 1990 al 1994. Esso costituisce un ...
- ZIP
- WMS
-
Carta nazionale 1:50'000 - rappresentazione invernale
Geografia, Territorio e ambiente
La carta nazionale 1:50'000 inverno è una derivazione della carta nazionale topografica 1:50'000 della Svizzera con una rappresentazione dettagliata della rete viaria, degli ins...
- SERVICE
- HTML
-
SWISSIMAGE 10 cm, mosaico di ortofoto digitali della Svizzera
Geografia, Territorio e ambiente
Il mosaico di ortofoto SWISSIMAGE 10 cm è una composizione di nuove immagini aeree digitali a colori per la totalità del territorio svizzero, con una risoluzione al suolo di 10 ...
- HTML
-
swissSURFACE3D, la nuvola di punti registrati della Svizzera
Geografia, Territorio e ambiente
swissSURFACE3D descrive tutti gli elementi naturali e costruiti presenti sulla superficie della Svizzera, sotto forma di una nuvola di punti registrati. Acquisiti da LiDAR quest...
- HTML
-
Strisce aeree swisstopo
Geografia, Territorio e ambiente
Per l’aggiornamento delle carte nazionali e la produzione del mosaico di ortofoto SWISSIMAGE, swisstopo rileva tutta la superficie della Svizzera con delle strisce d’immagini ae...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- HTML
- API
-
swissBOUNDARIES3D
Geografia, Territorio e ambiente
swissBOUNDARIES3D comprende le unità amministrative e le frontiere della Svizzera e del Principato del Liechtenstein in formato vettoriale. Il prodotto si basa su un modello dei...
- HTML
-
Cambiamento di quadro di riferimento MN03 – MN95: Magliatura triangolare (CHE...
Geografia, Territorio e ambiente
La magliatura triangolare a livello di misurazione nazionale (FINELTRA-MN) è stata ultimata negli anni Novanta e consentiva di convertire geodati a MN95 e viceversa con un grado...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
- API
-
Modello del geoide CHGeo2004 in ETRS89
Geografia, Territorio e ambiente
Il modello del geoide della Svizzera nella versione 2004 (CHGeo2004) nel sistema di riferimento ETRS89. Il modello rappresenta la superficie zero di riferimento per la determina...
- SERVICE
- HTML
- WMS
- WMTS
-
Carta aeromagnetica dell'Altopiano e del Giura svizzero
Geografia, Territorio e ambiente
La magnetizzazione totale di una roccia è costituita dalla magnetizzazione indotta generata dal campo magnetico terrestre e dalla magnetizzazione residua di cui la roccia è stat...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Rete di riferimento (permanente): Rete GNNS automatica svizzera (AGNES)
Geografia, Territorio e ambiente
Invece di mettere a disposizione degli utenti il nuovo quadro di riferimento MN95 in modo tradizionale, per mezzo di protocolli dei punti e coordinate esatte, è pensabile farlo ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Modello del geoide CHGeo2004 in CH1903
Geografia, Territorio e ambiente
Il modello del geoide della Svizzera nella versione 2004 (CHGeo2004) nel sistema di riferimento CH1903. Il modello rappresenta la superficie zero di riferimento per la determina...
- SERVICE
- HTML
- WMS
- WMTS
-
La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000
Geografia, Territorio e ambiente
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Carta geologica generale della Svizzera 1:200000
Geografia, Territorio e ambiente
Opera cartografica geologica della Svizzera basata sulla carta Dufour. Con i suoi otto fogli pubblicati tra il 1942 e il 1964, la carta geologica generale della Svizzera (GGK200...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
-
Set di dati geologici vettoriali GeoCover
Geografia, Territorio e ambiente
I set di dati GeoCover V2 (standardizzati sulla base del Modello di dati geologici) si basano sui fogli dell’Atlante geologico della Svizzera in scala 1:25'000 e sulle compilazi...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Carta geologica della Svizzera 1:500000
Geografia, Territorio e ambiente
La Carta geologica della Svizzera 1:50'000 (GK500-Geol) copre tutto il territorio della Svizzera e delle regioni limitrofe. Essa offre una visione d'insieme della distribuzione ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000 (carta vettoriale)
Geografia, Territorio e ambiente
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Carta gravimetrica della Svizzera (isoanomalie) 1:500000
Geografia, Territorio e ambiente
Applicando l'ipotesi di Pratt o Airy è possibile derivare l'anomalia isostatica. Questa anomalia corrisponde alla deviazione della fluttuazione statica della crosta nel mantello...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Carta gravimetrica della Svizzera (anomalie di Bouguer) 1:500000
Geografia, Territorio e ambiente
L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) dipende dalla posizione del punto di misurazione nonché dalla distribuzione della massa nel sottosuolo. L’anomalia di...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API