Carta di vigilanza delle piene

La carta di vigilanza di piena mostra il pericolo attuale di piena (gradi da 1 a 5) per tutti i corsi d’acqua e i laghi di interesse nazionale e per le regioni relativamente ai corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni. I corsi d’acqua d’interesse nazionale sono suddivisi in tratti fluviali. A ogni tratto è attribuita una stazione di misurazione della portata. Le previsioni si basano su un modello idrologico e diversi modelli meteorologici. La determinazione del grado di pericolo dei singoli tratti fluviali o dei laghi e la relativa indicazione sulla carta mediante colori avviene in base alla valutazione e all’interpretazione dei risultati dei diversi modelli idrologici e meteorologici da parte degli addetti alle previsioni. Se necessario, gli addetti alle previsioni dell’UFAM possono richiedere precisazioni a MeteoSvizzera e/o all’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) del WSL in merito all’evoluzione meteorologica e alle condizioni della copertura nevosa. L’UFAM allerta e fornisce informazioni anche quando localmente è previsto un aumento del livello di corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni. In questi casi, ma in particolare in caso di temporali con forti precipitazioni, non è possibile stabilire con precisione quali saranno i corsi d’acqua interessati. Le regioni presumibilmente interessate vengono quindi segnalate sulla carta di allerta piene. Prima di un evento, per i corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni si distinguono soltanto due gradi di pericolo: pericolo nullo o debole in verde e pericolo di piena (senza indicazione dell’entità) in giallo. Quando si verifica una piena molto importante, si utilizza anche il colore rosso. L’impiego del colore rosso è determinato in base ai valori misurati e non in anticipo.

Data e Risorse

Informazioni aggiuntive

Identificatore
e1d0c17a-0dbd-4455-bc83-1606e1e04298@bundesamt-fur-umwelt-bafu
Titolo per l’URL del dataset
hochwasserwarnkarte
Pianificare la pubblicazione del dataset
-
Data di pubblicazione
Novembre 5, 2014
Data ultima modifica
-
Conforme a
-
Intervallo di aggiornamento
-
Copertura temporale
-
Dataset Information
Bundesamt für Umwelt / Abteilung Hydrologie
Punti di contatto
hydrologie@bafu.admin.ch
Lingue
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano
URL
https://www.hydrodaten.admin.ch/de/hochwasserkarte
Relazione
Spaziale
Schweiz
Set di dati relativi
-
Documentazione
-
Parole chiave
Condizioni d'uso
https://opendata.swiss/terms-of-use#terms_by
Accesso ai metadati
API (JSON) Scarica XML