128 dataset trovati

Risultato del Filtro
  • Prima consulenza calore rinnovabile: case unifamiliari e plurifamiliari fino ...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili con un sistema di riscaldamento a gasolio, gas o elettrico vengono informati ...

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Idoneità dei tetti delle case a utilizzare l'energia solare

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...

    • WMS
    • WMTS
    • GPKG
    • GDB
    • SERVICE
    • API
  • Atlante eolico svizzero: Frequenza con cui si riuniscono le condizioni meteor...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    In Svizzera le zone con un potenziale per l'energia eolica si trovano, tra l'altro, sulla catena del Giura, nelle Alpi e nelle Prealpi. Su queste alture, durante i mesi invernal...

    • WMS
    • WMTS
    • GeoTIFF
    • SERVICE
    • API
  • Aree 2000 Watt

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro ammodern...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • WMS
    • API
    • SERVICE
  • Concezione energia eolica – carta di base della Confederazione concernente le...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell'articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT, RS 700). La Concezione definisce, da un la...

    • WMS
    • GeoTIFF
    • SERVICE
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    Geografia, Territorio e ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazio...

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Reti termiche: domanda degli edifici abitativi e del terziario

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...

    • GPKG
    • GeoTIFF
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Reti termiche: domanda dell'industria

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...

    • GPKG
    • GeoTIFF
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Reti termiche: offerta di calore e di freddo

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Le offerte di calore e di freddo sono fonti legate al territorio, rinnovabili ed esenti da emissioni di CO2 che possono essere interessanti per la generazione di calore per le r...

    • CSV
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Posizione e settori contigui secondo l'ordinanza sulla protezione contro gli ...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Lo scopo dell'ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR; RS 814.012) è proteggere la popolazione e l'ambiente da danni gravi in seguito a incidenti rilevan...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
  • Allineamenti per impianti a corrente forte V2.0 RDPP

    Geografia, Territorio e ambiente

    Un allineamento assicura lo spazio necessario per il funzionamento, il rinnovo o l'ampliamento di un impianto a corrente forte. Tra un allineamento e un impianto a corrente fort...

    • INTERLIS
    • WMS
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati ...

    • WMS
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Zone riservate per impianti a corrente forte V2.0 RDPP

    Geografia, Territorio e ambiente

    Una zona riservata ha lo scopo di mantenere libera un'area per future linee. In una zona riservata, per un massimo di otto anni non si può realizzare nulla che possa interferire...

    • INTERLIS
    • WMS
  • Centrali nucleari

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...

    • CSV
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per ris...

    • GPKG
    • API
    • WMS
    • SERVICE
  • Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali t...

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Mobilità e trasporti, Territorio e ambiente

    L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della Confede...

    • WMS
    • WMTS
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa legnosa per la produzione...

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa leg...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • GPKG
    • API
  • Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi ...

    • GPKG
    • SERVICE
    • API
    • WMS
    • WMTS