-
Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per ris...
- GPKG
- WMS
- API
- SERVICE
-
Dove trovare offerte disponibili di shared mobility in tempo reale
Geografia, Mobilità e trasporti
Con il termine shared mobility si intende l'utilizzo comune e condiviso di mezzi di trasporto quali automobili, taxi, biciclette, biciclette elettriche, biciclette da carico, sc...
- JSON
- API
- SERVICE
-
Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengon...
- ZIP
- API
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: Frequenza con cui si riuniscono le condizioni meteor...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
In Svizzera le zone con un potenziale per l'energia eolica si trovano, tra l'altro, sulla catena del Giura, nelle Alpi e nelle Prealpi. Su queste alture, durante i mesi invernal...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi - consultazione ta...
Geografia, Territorio e ambiente
Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...
- WMS
-
Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi
Geografia, Territorio e ambiente
Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Piano settoriale degli elettrodotti (PSE) - consultazioni
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il Piano settoriale Elettrodotti (PSE) è lo strumento sovraordinato di pianificazione e di coordinamento della Confederazione per il potenziamento e la nuova costruzione di line...
- SERVICE
- API
-
Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali t...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Concezione energia eolica – carta di base della Confederazione concernente le...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell'articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT, RS 700). La Concezione definisce, da un la...
- SERVICE
- WMS
-
Idoneità delle facciate delle case ai fini dello sfruttamento di energia solare
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...
- SERVICE
- ZIP
- TXT
- WMS
- API
-
Idoneità dei tetti delle case a utilizzare l'energia solare
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...
- ZIP
- SERVICE
- TXT
- WMS
- API
-
Prima consulenza calore rinnovabile: case plurifamiliari con più di 6 unità a...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili e appartamenti con un sistema di riscaldamento a gasolio, a gas o elettrico v...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)
Geografia, Territorio e ambiente
Il Piano settoriale Elettrodotti (PSE) è lo strumento sovraordinato di pianificazione e di coordinamento della Confederazione per il potenziamento e la nuova costruzione di line...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Reti termiche: domanda dell'industria
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Reti termiche: domanda degli edifici abitativi e del terziario
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS