-
Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per ris...
- GPKG
- WMS
- API
- SERVICE
-
Dove trovare offerte disponibili di shared mobility in tempo reale
Geografia, Mobilità e trasporti
Con il termine shared mobility si intende l'utilizzo comune e condiviso di mezzi di trasporto quali automobili, taxi, biciclette, biciclette elettriche, biciclette da carico, sc...
- JSON
- API
- SERVICE
-
Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengon...
- ZIP
- API
- SERVICE
- WMS
-
Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa legnosa per la produzione...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa leg...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produz...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi ...
- ZIP
- WMS
- SERVICE
- API
-
Piano settoriale degli elettrodotti (PSE) - consultazioni
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il Piano settoriale Elettrodotti (PSE) è lo strumento sovraordinato di pianificazione e di coordinamento della Confederazione per il potenziamento e la nuova costruzione di line...
- SERVICE
- API
-
Atlante eolico svizzero: Frequenza con cui si riuniscono le condizioni meteor...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
In Svizzera le zone con un potenziale per l'energia eolica si trovano, tra l'altro, sulla catena del Giura, nelle Alpi e nelle Prealpi. Su queste alture, durante i mesi invernal...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Servizi di consulenza energetica pubblici
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati ...
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Modellergebnisse EP2050+: Szenario ZERO Basis, KKW-Laufzeit 50 Jahre, ausgegl...
Energia, Industria, servizi, Mobilità e trasporti, Politica, Territorio e ambiente
Le Prospettive energetiche 2050+ (PE 2050+) analizzano in uno scenario «Saldo netto pari a zero» (ZERO), uno sviluppo del sistema energetico che sia compatibile con l'obiettivo ...
- CSV
- SERVICE