136 dataset trovati

Risultato del Filtro
  • Erdbebengefährdung für die Schweiz gemäss Sägesser & Mayer-Rosa (1978), MSK-I...

    Amministrazione, Formazione e scienza, Energia

    Die Erdbebengefährdung für den Nachweis der Erdbebensicherheit von Stauanlagen wurde bis 2021 (siehe Basisdokument Teil B zum Nachweis der Erdbebensicherheit) basierend auf den ...

    • CSV
  • test_relations_01

    test_relations API update of an array

    • SERVICE
  • Offerte di promozione delle innovazioni in campo energetico per ditte svizzer...

    Economia, Formazione e scienza, Energia

    Dieser Bericht dient der Orientierung über die Möglichkeiten der Unterstützung von Innovationsvorhaben im Energiebereich in der Schweiz. Die Adressaten der Übersicht sind primär...

    • SERVICE
  • test_relations

    Geografia

    test_relations API update of an array

    • CSV
  • Kennzahlen Shared Mobility

    Geografia, Mobilità e trasporti, Territorio e ambiente

    Das Bundesamt für Energie (BFE) publiziert die Standorte und die Verfügbarkeit von Shared Mobility Angeboten als Echtzeit-Daten auf sharedmobility.ch. Um diese Entwicklung zu do...

    • CSV
  • Reti termiche: offerta di calore e di freddo

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Le offerte di calore e di freddo sono fonti legate al territorio, rinnovabili ed esenti da emissioni di CO2 che possono essere interessanti per la generazione di calore per le r...

    • CSV
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Reti termiche: domanda degli edifici abitativi e del terziario

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...

    • GPKG
    • GeoTIFF
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)

    Geografia, Territorio e ambiente

    La pianificazione settoriale è lo strumento sovraordinato di pianificazione e coordinamento della Confederazione per l’attuazione dei suoi compiti nell'ambito della pianificazio...

    • GPKG
    • WMS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Reti termiche: domanda dell'industria

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...

    • GPKG
    • GeoTIFF
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Zone riservate per linee con una tensione nominale pari o superiore a 220 kV

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Una zona riservata ha lo scopo di mantenere libera un'area per future linee. In una zona riservata, per un massimo di otto anni non si può realizzare nulla che possa interferire...

    • SERVICE
  • Servizi di consulenza energetica pubblici

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    In Svizzera vi sono numerosi servizi di consulenza energetica pubblici che offrono consulenze a un vasto pubblico e che sono finanziati dagli enti pubblici. Sono caratterizzati ...

    • WMS
    • GPKG
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Zone riservate per impianti a corrente forte V2.0 RDPP

    Geografia, Territorio e ambiente

    Una zona riservata ha lo scopo di mantenere libera un'area per future linee. In una zona riservata, per un massimo di otto anni non si può realizzare nulla che possa interferire...

    • INTERLIS
    • WMS
  • Centrali nucleari

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...

    • CSV
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • INTERLIS
    • SERVICE
    • API
  • Allineamenti per impianti a corrente forte V2.0 RDPP

    Geografia, Territorio e ambiente

    Un allineamento assicura lo spazio necessario per il funzionamento, il rinnovo o l'ampliamento di un impianto a corrente forte. Tra un allineamento e un impianto a corrente fort...

    • INTERLIS
    • WMS
  • Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro ...

    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
  • Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce i...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Dove trovare offerte disponibili di shared mobility in tempo reale

    Geografia, Mobilità e trasporti

    Con il termine shared mobility si intende l'utilizzo comune e condiviso di mezzi di trasporto quali automobili, taxi, biciclette, biciclette elettriche, biciclette da carico, sc...

    • JSON
    • API
    • SERVICE
  • Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso parsim...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • CSV
    • GPKG
    • INTERLIS
    • API
  • Idoneità delle facciate delle case ai fini dello sfruttamento di energia solare

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • GPKG
    • GDB
    • API
  • Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche

    Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente

    Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi ...

    • GPKG
    • SERVICE
    • API
    • WMS
    • WMTS