-
Potenziale di laghi e fiumi per il prelievo e l'immissione di calore
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il recupero di calore da laghi e fiumi è una fonte di energia termica importante ma poco sfruttata. In Svizzera questa fonte di energia rinnovabile potrebbe essere usata per ris...
- GPKG
- WMS
- API
- SERVICE
-
Prima consulenza calore rinnovabile: case plurifamiliari con più di 6 unità a...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili e appartamenti con un sistema di riscaldamento a gasolio, a gas o elettrico v...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso parsim...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Risultati dell'attuazione delle prescrizioni sulle emissioni di CO2 per autof...
Energia, Mobilità e trasporti
Il 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore anche in Svizzera - come nell'UE - le prescrizioni sulle emissioni di CO2 per autofurgoni e trattori a sella leggeri. Gli importatori s...
- SERVICE
- CSV
-
Risultati dell'attuazione delle prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le au...
Energia, Mobilità e trasporti
Dal 1° luglio 2012, in Svizzera sono in vigore le norme sulle emissioni di CO2 per le autovetture nuove, analogamente all'UE. Il regolamento obbliga gli importatori svizzeri di ...
- CSV
- SERVICE
-
Preisszenarien für die Investitionsbeiträge Wasserkraft und Biomasse
Economia, Energia, Prezzi
Mit der Revision des Energiegesetzes (EnG) wurden per 1. Januar 2018 Investitionsbeiträge für Wasserkraft- und Biomasseanlagen eingeführt. Ein wesentliches Element zur Bemessung...
- CSV
- SERVICE
-
Dove trovare offerte disponibili di shared mobility in tempo reale
Geografia, Mobilità e trasporti
Con il termine shared mobility si intende l'utilizzo comune e condiviso di mezzi di trasporto quali automobili, taxi, biciclette, biciclette elettriche, biciclette da carico, sc...
- JSON
- API
- SERVICE
-
Impianti di incenerimento di rifiuti (IIR)
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'incenerimento dei rifiuti consiste nel bruciare i loro componenti combustibili a pressione atmosferica, allo scopo di ridurne il volume e di utilizzare l'energia che contengon...
- ZIP
- API
- SERVICE
- WMS
-
Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa legnosa per la produzione...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa leg...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produz...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi - consultazione ta...
Geografia, Territorio e ambiente
Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...
- WMS
-
Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi
Geografia, Territorio e ambiente
Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Zone riservate per linee con una tensione nominale pari o superiore a 220 kV
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Una zona riservata ha lo scopo di mantenere libera un'area per future linee. In una zona riservata, per un massimo di otto anni non si può realizzare nulla che possa interferire...
- SERVICE
- WMS
-
Piano settoriale degli elettrodotti (PSE) - consultazioni
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il Piano settoriale Elettrodotti (PSE) è lo strumento sovraordinato di pianificazione e di coordinamento della Confederazione per il potenziamento e la nuova costruzione di line...
- SERVICE
- API
-
Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Siti protetti ai sensi dell'Ordinanza del 25 ottobre 1995 sull'indennizzo delle perdite subite nell'utilizzazione delle forze idriche (OIFI), basata sugli accordi contrattuali t...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro ...
- ZIP
- SERVICE
- WMS
- API
-
Impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Questo set di geodati di base contiene informazioni fondamentali sugli impianti di sbarramento svizzeri posti sotto la diretta sorveglianza della Confederazione. Esso fornisce i...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Allineamenti per impianti a corrente forte
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Un allineamento assicura lo spazio necessario per il funzionamento, il rinnovo o l'ampliamento di un impianto a corrente forte. Tra un allineamento e un impianto a corrente fort...
- SERVICE
- WMS
-
Concezione energia eolica – carta di base della Confederazione concernente le...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell'articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT, RS 700). La Concezione definisce, da un la...
- SERVICE
- WMS
-
Impianti eolici
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API