Salta al contenuto
  • Accedi
Open Data Swiss
  • Dataset
  • Organizzazioni
  • Showcases
  • Categorie
  1. Home
  2. Organizzazioni
  3. Ufficio federale dell'ambiente UFAM
bundesamt-fur-umwelt-bafu

Ufficio federale dell'ambiente UFAM

Il servizio specializzato in materia ambientale, è competente per quanto riguarda l'utilizzazione sostenibile delle risorse naturali, la protezione delle persone dai pericoli naturali e dell'ambiente da un inquinamento eccessivo. leggi di più

Sostenitori
0
Dataset
91

Bozza

  • Falso - 91

Categorie

  • Territorio e ambiente - 91
  • Geografia - 90
  • Agricoltura, selvicoltura - 18
  • Sanità - 1

Parole chiave

  • ifdg-infrastruttura-federale-dei-dati-geografici - 81
  • pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione - 39
  • ambiente-in-generale - 37
  • geodati-di-base - 26
  • habitat-e-biotopi - 26
  • siti-protetti - 18
  • e-geoch - 16
  • bosco - 15
  • acque-geografia - 14
  • risorse-forestali - 14

Mostra più Parole chiave

Condizioni d'uso

  • NonCommercialAllowed-CommercialAllowed-ReferenceRequired - 91

Formati

  • ZIP - 85
  • SERVICE - 81
  • WMS - 64
  • API - 41
  • N/A - 31
  • HTML - 30
  • WMTS - 13
  • ODS - 1
  • SHP - 1

close
  • Dataset
  • Informazioni
Ripristinare la ricerca
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Processi ...

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Processi ...

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Scivolamenti

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Piene

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Scivolamenti

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Cantoni): Valanghe

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Valanghe

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Grado di realizzazione delle carte dei pericoli naturali (Communi): Piene

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le carte dei pericoli indicano i punti in cui le zone insediative sono minacciate da piene, valanghe, scivolamenti o processi di crollo. Finora, la quota delle superfici cartogr...

    • ZIP
    • WMS
    • HTML
  • Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_notte)

    Geografia, Territorio e ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale notturno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie naz...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • HTML
    • WMTS
  • Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno)

    Geografia, Territorio e ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario diurno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di FF...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
  • Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_giorno)

    Geografia, Territorio e ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale diurno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie nazio...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • HTML
    • WMTS
  • Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_notte)

    Geografia, Territorio e ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario notturno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di ...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • HTML
    • WMTS
  • Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...

    Geografia, Territorio e ambiente

    Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...

    Geografia, Territorio e ambiente

    In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresenta...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • HTML
    • API
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • API
  • Diffusione delle colonie di stambecchi

    Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente

    Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) -...

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a ...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale

    Geografia, Territorio e ambiente

    Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...

    • SERVICE
    • ZIP
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • »
  • CKAN API
  • CKAN Association
  • Open Data

Fatto con CKAN

  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano