-
Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_notte)
Geografia, Territorio e ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale notturno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie naz...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- WMTS
-
Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno)
Geografia, Territorio e ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario diurno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di FF...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
-
Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_giorno)
Geografia, Territorio e ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale diurno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie nazio...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- WMTS
-
Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_notte)
Geografia, Territorio e ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario notturno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di ...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- WMTS
-
Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...
Geografia, Territorio e ambiente
Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2
Geografia, Territorio e ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...
Geografia, Territorio e ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale
Geografia, Territorio e ambiente
Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresenta...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...
Geografia, Territorio e ambiente
Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- API
-
Diffusione delle colonie di stambecchi
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) -...
Geografia, Territorio e ambiente
Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a ...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale
Geografia, Territorio e ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Inventario federale dei prati e pascoli secchi (PPS) d’importanza nazionale
Geografia, Territorio e ambiente
I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importan...
Geografia, Territorio e ambiente
La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consig...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Grado di mescolanza della foresta IFN
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Le informazioni sul grado di mescolanza della foresta IFN sono modellate utilizzando metodi di telerilevamento. Sulla base dei dati satellitari Copernicus (ESA) Sentinel-1 e -2 ...
- SERVICE
-
Carta di vigilanza dei corsi d'acqua d'interesse nazionale
Geografia, Territorio e ambiente
La carta di vigilanza mostra il pericolo attuale di piena per tutti i corsi d'acqua e i laghi di interesse nazionale. I corsi d'acqua d'interesse nazionale sono suddivisi in tra...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
-
Carta di vigilanza dei piccoli e medi corsi d’acqua
Geografia, Territorio e ambiente
L'UFAM fornisce informazioni anche quando localmente è previsto un aumento del livello di piccoli e medi corsi d'acqua. In questi casi, in particolare se si verificano precipita...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
-
Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...
Geografia, Territorio e ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazio...
Geografia, Territorio e ambiente
Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972...
- SERVICE
- ZIP
- API
-
Parco Nazionale Svizzero
Geografia, Territorio e ambiente
Il Parco Nazionale Svizzero è nato nel 1909 su iniziativa di privati. La sua fondazione ufficiale è avvenuta il 1° agosto 1914 con l'acquisizione da parte della Confederazione. ...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS