-
Carico di metalli pesanti nel suolo
Agricoltura, selvicoltura, Territorio e ambiente
I dati misurati sono valori medi delle concentrazioni di metalli pesanti rilevate nei 20 cm dello strato superiore del suolo presso circa 100 siti di osservazione a lungo termin...
- SPARQL
- HTML
-
Esposizione al rumore del traffico
Territorio e ambiente
Percentuale della popolazione, degli appartamenti e degli edifici esposti al rumore del traffico stradale, ferroviario e aereo diurno e notturno. I dati sono derivati da un eser...
- HTML
- SPARQL
-
IFN: Biomassa degli alberi vivi per Regione di produzione e Specie arborea pr...
Agricoltura, selvicoltura, Territorio e ambiente
L'inventario forestale nazionale (IFN) è un'indagine periodica sullo stato e sullo sviluppo delle foreste svizzere ed è realizzato in stretta collaborazione tra l'Ufficio federa...
- HTML
- SPARQL
-
IFN: Provvigione per Regione di produzione e Stadio di sviluppo
Agricoltura, selvicoltura, Territorio e ambiente
L'inventario forestale nazionale (IFN) è un'indagine periodica sullo stato e sullo sviluppo delle foreste svizzere ed è realizzato in stretta collaborazione tra l'Ufficio federa...
- SPARQL
- HTML
-
IFN: Volume di legno morto per Regione di produzione e Specie arborea principale
Agricoltura, selvicoltura, Territorio e ambiente
L'inventario forestale nazionale (IFN) è un'indagine periodica sullo stato e sullo sviluppo delle foreste svizzere ed è realizzato in stretta collaborazione tra l'Ufficio federa...
- HTML
- SPARQL
-
IFN: Superficie forestale per Regione di produzione e Struttura del popolamento
Agricoltura, selvicoltura, Territorio e ambiente
L'inventario forestale nazionale (IFN) è un'indagine periodica sullo stato e sullo sviluppo delle foreste svizzere ed è realizzato in stretta collaborazione tra l'Ufficio federa...
- HTML
- SPARQL
-
Qualità delle acque di balneazione
Territorio e ambiente
I rilevamenti per la determinazione della qualità delle acque di balneazione valutano la qualità igienica delle acque in base all’E. coli e agli enterococchi intestinali. Fornis...
- SPARQL
- HTML
-
Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...
Geografia, Territorio e ambiente
Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- WMTS
- API
-
Fasce altitudinali modellati per 1995
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Questa carta mostra la quota delle diverse fasce della vegetazione forestale in Svizzera per il periodo 1981-2010. Le seguenti fasce altitudinali sono presenti solo nelle valli ...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
-
Disponibilità di acqua per le piante
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Gli alberi hanno sempre più spesso una disponibilità d'acqua insufficiente:•La vegetazione e il suolo rilasciano acqua nell'atmosfera, in quantità più o meno elevata a seconda d...
- SERVICE
- HTML
- WMS
-
Disponibilità di acqua nel suolo
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Durante il periodo vegetativo, gli alberi hanno sempre più spesso una disponibilità d'acqua insufficiente•La disponibilità di acqua nel periodo vegetativo è determinante per la ...
- SERVICE
- HTML
- WMS
-
Grado di mescolanza della foresta IFN
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Le informazioni sul grado di mescolanza della foresta IFN sono modellate utilizzando metodi di telerilevamento. Sulla base dei dati satellitari Copernicus (ESA) Sentinel-1 e -2 ...
- SERVICE
-
Ombreggiature del rilievo della vegetazione IFN
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Modello di altezza della vegetazione dell'IFN
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Le informazioni relative all'altezza della vegetazione vengono ottenute con metodi di teledetezione mediante sensori attivi e passivi. Un sensore attivo è il LiDAR. Un sensore p...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carta base generalizzata per la rappresentazione di dati idrologici
Geografia, Territorio e ambiente
Per permettere un migliore orientamento in caso di zoom, la cartina generalizzata integra, oltre al profilo della Svizzera, una rappresentazione semplificata e in scala della re...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- API
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: aree di diffusione
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito aree di diffusione contempla i tratti di corsi d’acqua in cui ...
- SERVICE
- ZIP
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: siti di riproduzione dei pesci
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito siti di riproduzione dei pesci comprende i tratti in cui avvie...
- SERVICE
- HTML
- ZIP
-
Anfibi allegato 3
Geografia, Territorio e ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- ZIP
- API
-
Inventario federale dei prati e pascoli secchi d’importanza nazionale - Alleg...
Geografia, Territorio e ambiente
I prati e i pascoli secchi devono la loro nascita all’agricoltura: sono il frutto di una secolare coltivazione estensiva e di un’agricoltura di tipo tradizionale. Dalla fine del...
- SERVICE
- ZIP
- API
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: zone centrali
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito zone centrali contempla i tratti particolarmente importanti pe...
- SERVICE
- ZIP
-
Rete di misurazione di base Acque di superficie
Geografia, Territorio e ambiente
L’insieme dei dati rappresenta i siti delle stazioni della rete di misurazione gestita dalla divisione Idrologia dall'UFAM. Include i dati di tutte le stazioni attive pubblicate...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- API
-
Popolazioni di temoli di importanza nazionale: habitat delle larve
Geografia, Territorio e ambiente
I dati relativi alle popolazioni di temoli di importanza nazionale comprendono quattro prodotti parziali; l’ambito habitat delle larve contempla i tratti in cui è stata osservat...
- SERVICE
- ZIP
-
Peste del gambero – Prova in Svizzera
Agricoltura, selvicoltura, Geografia, Territorio e ambiente
Prova della peste del gambero in Svizzera: siti georeferenziati di popolazioni con risultati delle indagini. La malattia più fatale per le specie europee è la peste del gambero ...
- SERVICE
- ZIP
- HTML
- API
-
Parco Nazionale Svizzero e parchi d'importanza nazionale (Zone)
Geografia, Territorio e ambiente
Oltre ai progetti di parchi annunciati all’UFAM, il record Parchi include anche la zona protetta «Parco Nazionale Svizzero», protetta secondo la legge del 19 dicembre 1980 sul P...
- SERVICE
- ZIP
- WMS
- HTML
- API
-
Sistema di collegamento fauna selvatica
Geografia, Territorio e ambiente
In una prima fase dai dati esistenti sono stati estrapolati i corridoi faunistici noti di ogni Cantone e individuati mediante SIG i corridoi potenziali, a loro volta classificat...
- SERVICE
- ZIP