-
Concezione energia eolica – carta di base della Confederazione concernente le...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La Concezione energia eolica è una concezione ai sensi dell'articolo 13 della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT, RS 700). La Concezione definisce, da un la...
- SERVICE
- WMS
-
Impianti eolici
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Potenziale dei corsi d'acqua svizzeri per le piccole centrali idroelettriche
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un'analisi ...
- ZIP
- WMS
- SERVICE
- API
-
Idoneità delle facciate delle case ai fini dello sfruttamento di energia solare
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...
- SERVICE
- ZIP
- TXT
- WMS
- API
-
Impianti di produzione di biogas
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Gli impianti di produzione di biogas trasformano la materia organica in gas attraverso un processo di fermentazione. La miscela di gas ottenuta è composta principalmente da meta...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Idoneità dei tetti delle case a utilizzare l'energia solare
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'energia solare che incontra la superficie terrestre può essere sfruttata per mezzo di due affermate tecnologie solari, quella fotovoltaica (corrente elettrica) e il solare ter...
- ZIP
- SERVICE
- TXT
- WMS
- API
-
Progetti pilota e dimostrativi in corso dell'Ufficio federale dell'energia
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Con il Programma pilota e di dimostrazione (Programma P+D), l'UFE promuove lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie, soluzioni e approcci nei settori dell'uso parsim...
- SERVICE
- WMS
- ZIP
- API
-
Prima consulenza calore rinnovabile: case plurifamiliari con più di 6 unità a...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili e appartamenti con un sistema di riscaldamento a gasolio, a gas o elettrico v...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Piano settoriale degli elettrodotti (PSE)
Geografia, Territorio e ambiente
Il Piano settoriale Elettrodotti (PSE) è lo strumento sovraordinato di pianificazione e di coordinamento della Confederazione per il potenziamento e la nuova costruzione di line...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Reti termiche: domanda dell'industria
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Reti termiche: domanda degli edifici abitativi e del terziario
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
La domanda di calore e di freddo è di importanza fondamentale per la pianificazione strategica delle reti termiche. Vale la pena costruire una rete termica in un'area soltanto s...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Reti termiche (riscaldamento locale, teleriscaldamento, teleraffreddamento)
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Con il termine «reti termiche» (reti di riscaldamento locale, di teleriscaldamento e di teleraffreddamento) si fa riferimento all'infrastruttura che fornisce energia termica a p...
- SERVICE
- WMS
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- API
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Atlante eolico svizzero: velocità media annua e direzione media annua del ven...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
L'atlante eolico svizzero descrive le condizioni di vento a cinque diverse altezze sopra il livello del terreno: 50 m, 75 m, 100 m, 125 m e 150 m. I dati si basano su una modell...
- SERVICE
- WMS
-
Progetti sostenuti dal Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Mobilità e trasporti, Territorio e ambiente
L'Ufficio di coordinamento per la mobilità sostenibile (COMO) funge da primo sportello di contatto e servizio di coordinamento ed è pertanto il primo interlocutore della Confede...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Reti termiche: offerta di calore e di freddo
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Le offerte di calore e di freddo sono fonti legate al territorio, rinnovabili ed esenti da emissioni di CO2 che possono essere interessanti per la generazione di calore per le r...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Prima consulenza calore rinnovabile: case unifamiliari e plurifamiliari fino ...
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Nel quadro della prima consulenza «calore rinnovabile», le proprietarie e i proprietari di immobili con un sistema di riscaldamento a gasolio, gas o elettrico vengono informati ...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- SERVICE
- WMS
- API
-
Città dell’energia
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il label Città dell’energia è un riconoscimento per i Comuni che adottano e vivono una politica energetica comunale sostenibile. Le città dell’energia promuovono le energie rinn...
- SERVICE
- ZIP
- API
- WMS
-
Aree 2000 Watt
Cultura, media, società dell'informazione, sport, Energia, Geografia, Territorio e ambiente
Il label Aree a 2000 Watt premia gli insediamenti caratterizzati da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, per la loro gestione, il loro ammodern...
- CSV
- GPKG
- INTERLIS
- WMS
- API
- SERVICE
-
Piano delle zone di sicurezza
Geografia, Territorio e ambiente
Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di sicu...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Piano delle zone di sicurezza modifica V2.0 RDPP
Geografia, Territorio e ambiente
Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di sicu...
- WMS
-
Piano delle zone di sicurezza V2.0 RDPP
Geografia, Territorio e ambiente
Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di sicu...
- WMS