376 dataset trovati

Categorie: Ambiente Regioni e città Formati: HTML

Risultato del Filtro
  • Waldinformation

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Der gesamte Kanton Bern wurde bis auf eine Höhe von 2000 m ü. M. mittels hochaufgelöstem Laserscanning (LiDAR) erfasst und ausgewertet. Dabei entstanden unter anderem die vorlie...

    • HTML
    • WFS
    • WMS
  • swissEO S2-SR: Dati satellitari ottici (Sentinel-2)

    Regioni e città, Ambiente

    I dati satellitari ottici (Sentinel-2) rappresentano le riflettanze della superficie terrestre per i quattro canali Rosso, Verde, Blu e Infrarosso vicino con una risoluzione spa...

    • SERVICE
    • HTML
    • API
  • Rete gravimetrica nazionale

    Regioni e città, Ambiente

    Stazioni di base della rete gravimetrica nazionale attualmente utilizzate. Queste stazioni vengono regolarmente sottoposte a nuove misurazioni e fungono da punti di riferimento ...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • HTML
  • Punti fissi altimetrici PFA1 (misurazione nazionale)

    Regioni e città, Ambiente

    I punti di misurazione costituiscono la base di tutti i dati a riferimento spaziale. L’utilizzo dei punti cosiddetti fissi è raccomandato per tutti i lavori tecnici che necessit...

    • WMS
    • API
    • HTML
  • Punti fissi planimetrici PFP1 (misurazione nazionale)

    Regioni e città, Ambiente

    I punti di misurazione costituiscono la base di tutti i dati a riferimento spaziale. L’utilizzo dei punti cosiddetti fissi è raccomandato per tutti i lavori tecnici che necessit...

    • SERVICE
    • WMS
    • API
    • HTML
  • Atlante geologico della Svizzera 1:25000

    Regioni e città, Ambiente

    I fogli dell'Atlante geologico della Svizzera (GA25) forniscono informazioni dettagliate sugli strati superiori del sottosuolo. Le formazioni geologiche vengono rappresentate a ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Atlante geologico della Svizzera 1:25000 – Sezioni

    Regioni e città, Ambiente

    Il set di dati Sezioni GA25 (GA25_CS) è una raccolta delle sezioni geologiche pubblicate nelle note esplicative dell'Atlante geologico della Svizzera 1:25 000 (GA25). Il set di ...

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Tempesta: raffiche con periodo di ritorno di 50 anni

    Regioni e città, Ambiente

    Le carte sul pericolo di tempeste mostrano le velocità massime delle raffiche di vento e le relative pressioni dinamiche compreso il margine d’errore. Le carte costituiscono una...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Deflussi medi in futuro - risultati del progetto Hydro-CH2018

    Regioni e città, Ambiente

    La mappa mostra le variazioni percentuali delle portate estive calcolato negli scenari idrologici Hydro-CH2018 verso la fine del secolo (2070-2099) rispetto al periodo di riferi...

    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • SERVICE
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Porracchia a fio...

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Porracchia plepoide

    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Zone sismiche secondo la norma SIA 261

    Regioni e città, Ambiente

    Carta delle zone sismiche della norma SIA 261 “Azioni sulle strutture portanti” (2020). A ogni zona è associato un valore dell’accelerazione orizzontale del terreno agd (in m/s2...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Sommacco maggiore

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Caprifoglio di H...

    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piante esotiche invasive - carte di distribuzione potenziale Soldinella renif...

    Regioni e città, Ambiente

    Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Piano delle zone di sicurezza

    Regioni e città, Ambiente

    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza volta a proteggere lo spazio aereo da ostacoli. L’UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di sicu...

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
  • Zone di progettazione per gli impianti aeroportuali

    Regioni e città, Ambiente

    Zona riservata determinata per impianti aeroportuali futuri. Rappresentazione che mette in evidenza le parcelle mediante linee su una carta a grande scala. Nelle zone riservate ...

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) - con...

    Regioni e città, Ambiente

    Audizioni dei Cantoni e dei Comuni in corso o concluse nonché informazione e partecipazione della popolazione conformemente all’articolo 19 OPT in relazione al piano settoriale ...

    • SERVICE
    • API
    • HTML
    • WMS
    • ZIP
    • GPKG
  • Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA)

    Regioni e città, Ambiente

    Il piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura aeronautica (PSIA) è lo strumento di pianificazione e di coordinamento della Confederazione in materia di aviazione civil...

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • API
    • ZIP
    • GPKG
  • Catasto dei rumori sugli aerodromi civili

    Regioni e città, Ambiente

    Conformemente al diritto ambientale svizzero (OIF; RS 814.41), gli aerodromi che producono inquinamento fonico devono rappresentare e dichiarare tale inquinamento nella forma di...

    • HTML
    • WMS
    • ZIP
    • GPKG
  • Statistica della superficie secondo la nomenclatura standard NOLC04

    Regioni e città, Ambiente

    Dati sul rivestimento del suolo secondo 27 categorie di base e 6 settori principali, rilevati attraverso l'interpretazione visiva di punti di campionamento di una griglia regola...

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Statistica della superficie secondo la nomenclatura standard NOAS04

    Regioni e città, Ambiente

    Utilisation du sol selon 72 catégories de base, 17 et 27 classes, et 4 domaines principaux, relevée par interprétation visuelle de points d’échantillonnage distants de 100m et a...

    • SERVICE
    • HTML
    • WMS
    • WMTS
    • API
  • Impianti eolici

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti a energia eolica sfruttano l'energia cinetica delle correnti d'aria per mantenere in rotazione le pale dei generatori, le quali trasformano questa energia meccanica...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
    • HTML
  • Stazioni automatiche dello strato limite (smn-tower) – Valori misurati

    Regioni e città, Ambiente

    Basisinformation zum Datenbestand / Kurzbeschreibung it

    • HTML
  • Stazioni meteorologiche automatiche (smn) – Valori misurati

    Regioni e città, Ambiente

    Le stazioni della rete di monitoraggio al suolo SwissMetNet misurano vento, radiazione, pressione, umidità, precipitazioni, soleggiamento e temperatura ogni 10 minuti. Se avete ...

    • HTML
    • CSV
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).