308 dataset trovati

Parole chiave: pianificazione-della-conservazione-e-dellarchiviazione-aap---confederazione Categorie: Regioni e città

Risultato del Filtro
  • Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno)

    Regioni e città, Ambiente

    Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario diurno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di FF...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
  • Areale dell'abete bianco

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    La carta mostra gli areali dell'abete bianco. Nell'areale principale, l'abete bianco è naturalmente coinvolto in larga misura nello sviluppo dei popolamenti nelle fasce altitudi...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
  • Disponibilità di acqua nel suolo

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Durante il periodo vegetativo, gli alberi hanno sempre più spesso una disponibilità d'acqua insufficiente•La disponibilità di acqua nel periodo vegetativo è determinante per la ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importan...

    Regioni e città, Ambiente

    La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consig...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
    • API
  • Cartografia delle zone golenali d'importanza nazionale

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Per offrire ai Cantoni la possibilità di prendere in mano il più rapidamente possibile la protezione delle zone golenali di probabile importanza nazionale, l'UFEFP ha fatto elab...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Diffusione delle colonie di stambecchi

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Parco Nazionale Svizzero

    Regioni e città, Ambiente

    Il Parco Nazionale Svizzero è nato nel 1909 su iniziativa di privati. La sua fondazione ufficiale è avvenuta il 1° agosto 1914 con l'acquisizione da parte della Confederazione. ...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
  • Regioni dei boschi di protezione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in sei regioni. Esse rappresentano diverse condizioni di crescita e di protezione boschive.

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Cantoni IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in i cantoni: Basilea Città e Basilea Campagna sono considerati come un'unica unità.

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • API
    • RDF XML
  • Regioni di produzione IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in cinque regioni: Giura, Altopiano, Prealpi, Alpi e Sud delle Alpi. Esse rappresentano diverse condizioni...

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...

    Regioni e città, Ambiente

    Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Regioni economice IFN

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Con le geometrie presenti nel set di dati, la Svizzera viene suddivisa in quattordici regioni. Esse rappresentano diverse condizioni economiche e di crescita boschiva e rapprese...

    • SERVICE
    • WMTS
    • ZIP
    • WMS
    • API
    • RDF XML
  • Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d'acqua svizzeri (NADUF) - ubicazio...

    Regioni e città, Ambiente

    Il Monitoraggio nazionale continuo dei corsi d’acqua svizzeri (NADUF) segue l'andamento delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Istituito nel 1972...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • ZIP
    • API
  • Carta delle superfici collegate direttamente e indirettamente ad acque superf...

    Regioni e città, Ambiente

    A complemento della carta delle superfici collegate ad acque superficiali, ne è stata allestita una che consente di distinguere tra collegamento diretto e indiretto alle acque s...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Carta delle superfici collegate ad acque superficiali, probabilità di collega...

    Regioni e città, Ambiente

    La potenziale carta delle superfici collegate ad acque superficiali mostra, sotto forma di "scenario del caso peggiore" (maggese nero permanente, fasce tampone inesistenti o pro...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Limiti delle zone agricole della Svizzera

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    La raccolta di geodati di base delle zone e regioni agricole consiste in sei zone di produzione agricola e dalla regione d'estivazione e costituisce il catasto della produzione ...

    • SERVICE
    • WMS
    • HTML
  • Zone declive

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente

    Per tenere opportunamente conto di condizioni di produzione e di vita difficili nell'agricoltura, vengono corrisposti contributi di declività per superfici che danno diritto a p...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Vigneti in zone declive

    Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città

    Per tenere opportunamente conto di condizioni di produzione e di vita difficili nell'agricoltura, vengono corrisposti contributi di declività per superfici che danno diritto a p...

    • SERVICE
    • WMS
    • WMTS
    • HTML
  • Impianti di produzione di energia elettrica

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Un impianto di produzione di energia elettrica è un dispositivo tecnico per la produzione di energia elettrica. È di interesse generale avere una panoramica spaziale di tutti gl...

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • SERVICE
    • API
  • Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi

    Regioni e città, Ambiente

    Le scorie radioattive svizzere derivano in massima parte dalle cinque centrali nucleari, ma anche dalla medicina, dall'industria e dalla ricerca. Devono essere conservate per un...

    • GPKG
    • WMS
    • ZIP
    • SERVICE
    • API
  • Centrali nucleari

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Le centrali nucleari sono impianti che sfruttano la fissione nucleare controllata per la produzione commerciale di energia elettrica. Le quattro centrali nucleari svizzere hanno...

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
  • Statistica degli impianti idroelettrici (SIMI)

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La statistica degli impianti idroelettrici (SIMI) contiene dati sulle centrali degli impianti idroelettrici svizzeri con una potenza di almeno 300 kW. Essa contiene tra l'altro ...

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
    • RDF XML
  • Impianti di produzione di biogas

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Gli impianti di produzione di biogas trasformano la materia organica in gas attraverso un processo di fermentazione. La miscela di gas ottenuta è composta principalmente da meta...

    • WMS
    • SERVICE
    • ZIP
    • GPKG
    • API
  • Il potenziale sostenibile delle risorse di biomassa non legnosa per la produz...

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    La biomassa è una risorsa rinnovabile che può essere trasformata in diverse forme di energia: calore, elettricità, biogas o combustibili liquidi. I seguenti tipi di biomassa non...

    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • GPKG
    • API
  • Potenziale degli impianti di depurazione delle acque in termini di recupero t...

    Istruzione, cultura e sport, Energia, Regioni e città, Ambiente

    Negli impianti di depurazione delle acque (IDA) si trattano e purificano le acque reflue. Le acque reflue sono acque contaminate dall'uso (cucina, igiene personale, bucato) che ...

    • ZIP
    • GPKG
    • WMS
    • WMTS
    • SERVICE
    • API
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).