-
Carte mensili del potenziale erosivo delle precipitazioni (fattore R) in Sviz...
Regioni e città, Ambiente
<p>Le carte mensili del potenziale erosivo delle precipitazioni (carte del fattore R) in Svizzera hanno una risoluzione spaziale di 100 metri. Le carte mostrano la variabilità s...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Carte mensili del potenziale erosivo delle precipitazioni (fattore R) in Sviz...
Regioni e città, Ambiente
<p>Le carte mensili del potenziale erosivo delle precipitazioni (carte del fattore R) in Svizzera hanno una risoluzione spaziale di 100 metri. Le carte mostrano la variabilità s...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Carte mensili dell'erosione delle praterie permanenti in Svizzera, asportazio...
Regioni e città, Ambiente
Carte mensili dell'erosione delle praterie permanenti in Svizzera con una risoluzione spaziale di 100 metri. Le carte illustrano l'asportazione media di suolo in tonnellate per ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Cartografia delle zone golenali d'importanza nazionale
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Per offrire ai Cantoni la possibilità di prendere in mano il più rapidamente possibile la protezione delle zone golenali di probabile importanza nazionale, l'UFEFP ha fatto elab...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Esposizione al rumore del traffico ferroviario (Lr_giorno)
Regioni e città, Ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico ferroviario diurno. Il calcolo del rumore si basa sulle emissioni effettive per il 2015. Per la rete di FF...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
-
Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_giorno)
Regioni e città, Ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale diurno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie nazio...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
-
Esposizione al rumore del traffico stradale (Lr_notte)
Regioni e città, Ambiente
Il piano mostra l'esposizione della popolazione al rumore del traffico stradale notturno. I dati si basano su calcoli eseguiti con il modello sonBASE per l'intera superficie naz...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
-
Diffusione delle colonie di stambecchi
Agricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari, Regioni e città, Ambiente
Dalla sua reintroduzione, avvenuta nel 1906, lo stambecco delle Alpi vive nell'Arco alpino e nel Giura, in diverse colonie che occupano aree di varie estensioni. La crescita dei...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale
Regioni e città, Ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale
Regioni e città, Ambiente
Le paludi rappresentano dei resti del paesaggio naturale e culturale originario e sono in forte diminuzione. Sono particolarmente ricche di organismi specializzati e rappresenta...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
- API
-
Inventario federale delle zone palustri di particolare bellezza e d'importanz...
Regioni e città, Ambiente
Le zone palustri sono paesaggi seminaturali caratterizzati in particolare dalla presenza di paludi e che ospitano anche altri elementi naturali e culturali di pregio. Per divers...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Parco Nazionale Svizzero
Regioni e città, Ambiente
Il Parco Nazionale Svizzero è nato nel 1909 su iniziativa di privati. La sua fondazione ufficiale è avvenuta il 1° agosto 1914 con l'acquisizione da parte della Confederazione. ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
-
Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (IFP)
Regioni e città, Ambiente
Secondo l'articolo 5 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LNP) il Consiglio federale determina i biotopi d'importanza nazionale...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Inventario federale delle zone golenali d'importanza nazionale - Allegato 2
Regioni e città, Ambiente
Le zone golenali, biotopi naturali situati nell'area di inondazione dei corsi d'acqua, sono in diminuzione. L'inventario scientifico delle zone golenali è stato commissionato da...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle torbiere alte e delle paludi torbiere di transizion...
Regioni e città, Ambiente
Considerate uno dei biotopi più sensibili della Svizzera, le torbiere alte sono in forte diminuzione. Oggi esistono soltanto il 10-20 per cento delle torbiere originarie. L'inve...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazio...
Regioni e città, Ambiente
In Svizzera vivono attualmente 19 specie di anfibi che figurano quasi tutte sulla Lista rossa delle specie minacciate. La superficie delle zone umide, habitat degli anfibi, negl...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- API
-
Inventario delle bandite federali di caccia (compresa la rete di itinerari) -...
Regioni e città, Ambiente
Le bandite federali di caccia sono state introdotte nel 1875 allo scopo di aumentare gli effettivi di camosci, cervi, caprioli e stambecchi (ungulati) all'epoca divenuti rari a ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importan...
Regioni e città, Ambiente
La Svizzera svolge una funzione significativa quale luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Consapevole di questa importanza, nel 1974 il Consig...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
- API
-
Convenzione sulle zone umide d’importanza internazionale segnata-mente come h...
Regioni e città, Ambiente
Per proteggere le zone umide, in particolare come habitat per gli uccelli acquatici e migratori, nel 1971 nella città iraniana di Ramsar è stata sottoscritta una convenzione int...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- ZIP
- HTML
- API
-
Carta tettonica della Svizzera 1:500000
Regioni e città, Ambiente
La Carta tettonica della Svizzera (TK500) illustra le unità tettoniche e gli elementi strutturali dell'intera Svizzera e delle regioni limitrofe. Le unità raggruppano rocce con ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
Atlante geologico della Svizzera 1:25000
Regioni e città, Ambiente
I fogli dell'Atlante geologico della Svizzera (GA25) forniscono informazioni dettagliate sugli strati superiori del sottosuolo. Le formazioni geologiche vengono rappresentate a ...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- API
-
La Svizzera durante l'ultimo massimo glaciale (LGM) 1:500000
Regioni e città, Ambiente
La carta (GK500-LGM) mostra la massima estensione dei ghiacciai in Svizzera durante l’apice dell’ultima epoca glaciale, circa 24'000 anni fa. Essa presenta i risultati più recen...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
-
Elenco ufficiale delle località con il numero postale d'avviamento e il perim...
Regioni e città, Ambiente
Con l’articolo 24 dell’Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo) l’Ufficio federale di topografia è stato incaricato di realizzare, amministrare e pubblicare il nuovo elenco ufficia...
- SERVICE
- WMS
- API
-
Carta del rischio di erosione dei terreni coltivi, perdita di suolo media sul...
Regioni e città, Ambiente
Carta del rischio di erosione dei terreni coltivi, perdita di suolo media sul lungo periodo, espressa in tonnellate per ettaro e anno (Ufficio federale dell’agricoltura) Carta d...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML
-
Carta delle superfici collegate direttamente e indirettamente ad acque superf...
Regioni e città, Ambiente
A complemento della carta delle superfici collegate ad acque superficiali, ne è stata allestita una che consente di distinguere tra collegamento diretto e indiretto alle acque s...
- SERVICE
- WMS
- WMTS
- HTML